Manifesto Elettorale 1878
"Manifesto Elettorale"
Anno 1878
Il manifesto sotto riprodotto è stato utilizzato per le elezioni amministrative del 1878 nel nostro comune. Nel testo compare una vena di polemica, da parte della giunta uscente, nei confronti degli avversari politici e compaiono diversi argomenti che andavano per la maggiore, a Monterenzio, nel corso di quella campagna elettorale.
Sono considerati temi come: l'avanzo di cassa, la minore fiscalità relativamente a tasse fondiarie, sul Fuocatico e sul bestiame, la moralità pubblica negli apparati comunali, le Strade Comunali Obbligatorie, la risistemazione delle strade del comune in funzione delle Strade Obbligatorie, le questioni legate ai Beni comunali nel territorio di San Benedetto del Querceto, il patrocinio e la tutela dei Benefici Parrocchiali in caso di incorporazione o soppressione degli stessi e l' arbitrario scioglimento della Rappresentanza legale.
A parte argomenti quali le Strade Comunali Obbligatorie, che era un problema imprescindibile da affrontare dopo l'Unità d'Italia, le questioni legate a i Beni comunali nel territorio di San Benedetto ed il patrocinio e la tutela dei Benefici Parrocchiali, gli altri temi erano né più né meno quelli attuali.
Niente di nuovo sotto il sole, quindi.
L'immagine che vedete sotto, l'ho ricomposta partendo dal testo del manifesto originale.
- Riproduzione del testo di un manifesto
- edito dal Comitato Elettorale Indipendente del Comune di Monterenzio
- Anno 1878
(l'originale è conservato nell'Archivio dell'Archiginnasio di Bologna)
Marco Atti. Cartoline di Monterenzio
Ecco due vecchie cartoline di Monterenzio che appartengono alla mia collezione. Sono state realizzate utilizzando delle fotografie scattate nel settembre del 1914.
Nel testo del messaggio riportato sul dorso viene specificato che le foto sono state scattate in occasione di una festa, ma non indica di quale festa si tratti.
Dalla bibliografia esistente riguardante il nostro territorio sappiamo che il comune di Monterenzio fu istituito per regio decreto nel 1860 e che la sede municipale fu posta, nel tempo, in diverse località (1)(2).
Le cartoline, quindi, riproducono l'edificio che nel 1914 ospitava la sede del Municipio di Monterenzio davanti al quale é radunata una folla, in occasione di una festa.
(1) Franco Ruscelli, Monterenzio, fatti, cronache, curiosità, quaderni del comune di Monterenzio, n. 1; anno 2008, pagg. 76-81
(2) Don Giuseppe Fornasini, Il castello di Monterenzio; anno 2001, pagg. 121-122
Tutte le cartoline pubblicate in precedenza, sono visibili nella sezione A'marcord --> Vecchie cartoline.
- Monterenzio - Folla radunata davanti al Municipio in occasione di una festa - Fotografia ad uso cartolina - anno 1914
(Collezione Atti)
- Monterenzio - Folla radunata davanti al Municipio in occasione di una festa - Fotografia ad uso cartolina - anno 1914
(Collezione Atti)
Puoi vedere le altre cartoline già pubblicate, su Monterenzio e le sue frazioni, cliccando sui nomi sotto riportati
- Bisano
- Bisano - Festa dei fiori
- Ca' di Bazzone
- Ca' Merla
- Castelnuovo di Bisano
- Cassano
- Monterenzio
- Pizzano
- Rignano
- San Benedetto Del Querceto
- Savazza
- Villa di Sassonero
Luigi Bortolotti La Provincia di Bologna
"Luigi Bortolotti. La Provincia di Bologna - Comune per Comune..... in rima"
Pubblicato a Bologna nel 1966, dalla Tipografia "Nettuno", il libro di Luigi Bortolotti, La Provincia di Bologna - Comune per Comune..... in rima, raccoglie sessanta poesie dedicate ai comuni della provincia di Bologna.
Fra queste, una é dedicata a Monterenzio; si trova a pagina 84 del libro e la riporto qui sotto.
" MONTERENZIO
Ti possedè l'illustre castellana,
la Contessa Matilde di Canossa,
ed in quel tempo contro la Toscana
s'alzò la torre dalla maschia possa.
Mutano i tempi: sulla nostra piana
si accanisce l'italica riscossa
e fra i tuoi monti studia l'avanzata
l'ultimo Re, che all'estrema mossa (1).
Sei terra dalle cose più curiose;
Sassuno ti sprigiona un vulcanetto,
mentre Ca' di Bazzone - caso strano -
ci dà una donna delle più ingegnose,
che scrive sulla guerra e un poemetto.
E' costei la Cristina da Pizzano.
(1) Umberto II di Savoia, ora in esilio in Portogallo "
- L'immagine riproduce la copertina del libro
© Copyright 2016 Tutti i diritti sono riservati
Cinzia Ruscelli. Foto di Bisano (2)
Pubblico altre foto inviate da Cinzia Ruscelli. Sono foto che ritraggono alcuni scorci di Bisano.
Le inquadrature e i colori rendono molto bene la bellezza e le suggestioni che il nostro territorio regala al visitatore.
- Bisano - Monterenzio (BO) - Sentiero
(Per gentile concessione di Cinzia Ruscelli)
Tutti di diritti sono riservati
- Bisano - Monterenzio (BO) - Arcobaleno
(Per gentile concessione di Cinzia Ruscelli)
Tutti di diritti sono riservati
Carta escursionistica Alte valli del Sillaro, Idice, Zena e Savena. Terre dei Celti
"Carta escursionistica Alte valli del Sillaro, Idice, Zena e Savena. Terre dei Celti"
Finalmente é disponibile la Carta escursionistica delle Alte valli del Sillaro, Idice, Zena e Savena. Terre dei Celti.
Nata dalla collaborazione di TrackGuru, l'Escursionista Editore e Club Alpino Italiano, questa carta va ad aggiungersi alle precedenti già pubblicate: 01BO Colline di San Luca, 02BO - 05BO Valli del Lavino, Samoggia e Panaro, 06BO Laghi di Suviana e Brasimone, 07BO Corno alle Scale.
La carta, indicata con la sigla 03BO, é parte integrante di un progetto editoriale che, una volta completato, risulterà composto da sette carte coprenti tutto il territorio provinciale a sud di Bologna.
Alla carta, che viene venduta in una busta di plastica trasparente, é allegato un libretto di 50 pagine contenente informazioni sui territori compresi nella mappa, oltre alla descrizione dei sentieri che compaiono sulla carta con indicazioni sulla lunghezze, difficoltà e tempi di percorrenza, norme di comportamento e consigli utili.
Formato della carta aperta cm. 100x70
Formato della carta chiusa é cm. 12,5x17,5
Formato della Guida cm. 12,5x17,5
Il prezzo al pubblico é di 8 EURO.
La potete acquistare in rete direttamente dal sito L'Escursionista, vedi link sotto. La potete trovare anche presso la Nuova Libreria Accursio SNC in via Oberdan 29/B a Bologna
- L'immagine riproduce la copertina della Carta escursionistica Alte valli del Sillaro, Idice, Zena e Savena. Terre dei Celti - anno 2016
© Copyright 2016 L'escursionista s.a.s. di Zavatta Luca e C.
Tutti i diritti sono riservati
Visita il sito di L'Escursionista
Altri articoli...
Pagina 8 di 20
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»A M'ARCORD
Il baule dei ricordi
Vecchie cartoline, foto ingiallite dal tempo, foto di guerra, strumenti di lavoro, oggetti del tempo passato...
Riaffiorano i ricordi
venti
13 Novembre 2014
"Pro Loco Monterenzio. Assemblea informativa"
Presso la sala consiliare del Municipio di Monterenzio
Via Idice 1
alle ore 20,30
Incontro pubblico informativo "Pro Loco Monterenzio: Sviluppi e possibilità"
8 Novembre 2014
"Pattinaggio Monterenzio Saggio d'Autunno"
Presso la palestra Menestrina di Monterenzio
Via Idice 220
alle ore 20,00
Le atlete di "Pattinaggio Monterenzio"
presentano
Saggio d'autunno
8 Novembre 2014
"30 anni di Pubblica Assistenza"
Presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio
alle ore 16,00
La Pubblica Assistenza invita la cittadinanza,
a festeggiare i
30 Anni di Pubblica Assistenza
8 e 9 Novembre 2014
"Festa dei marroni e Mercato contadino"
Presso la Palestra Comunale di Monterenzio
La Polisportiva,
con il patrocinio del Comune di Monterenzio
Vi invita a partecipare alla
Festa dei marroni e Mercato contadino
spiti
Denise Bartoli
Aiutiamo Denise
Edmondo Gaibazzi
Una bellissima cartolina
Franco Gamberini
Una bellissima cartolina
Vanni Lazzari
Due bellissime foto di Vanni
Roberto Licciardello
Una bellissima foto di Roberto
Fausto Malpensa
Alcune belle cartoline
Matteo Mazzetti
Una bellissima foto di Matteo
Ermes Pinotti
Bellissime cartoline
Chi sarà il prossimo?
Forza ragazzi
oto
Marco Atti
Alcune foto di Marco
Valeria Bragaglia
Alcune foto di Valeria
Carmelina Grosso
Alcune foto di Carmelina
Mauro Muscioni
Alcune foto di Mauro
Enrico Pitocco
Alcune foto di Enrico
Cinzia Ruscelli
Alcune foto di Cinzia
Fabrizio Santi
Alcune foto di Fabrizio
Giovanni Oscar Urso
Alcune foto di Giovanni
icerca
Varie
alendario
|
eteo

Monterenzio



