Annalisa Marzaduri. Il maiale e la castagna

 
"Annalisa Marzaduri. Il maiale e la castagna"

Tra i libri che parlano di Monterenzio, della sua cultura e delle sue tradizioni, é doveroso segnalare il libro "Il maiale e la castagna" di Annalisa Marzaduri.

Il maiale e la castagna è una vivace istantanea della vita degli abitanti delle nostre colline; uno spaccato della vita quotidiana dei nostri nonni. Narra della loro vita e delle loro fatiche, attraverso la citazione degli alimenti principali che hanno permesso loro di combattere la fame e di sopravvivere in momenti veramente duri.

Come chiaramente indicato nel titolo, il libro illustra alimenti di importanza vitale, per le popolazioni delle nostre colline. Ci parla di carne di maiale, di castagne, di polenta, di pasta e di pane fatti in casa e della preparazione delle scorte alimentari, necessarie per superare i duri periodi invernali.

Per ogni alimento che viene trattato nel libro, vengono riporta anche delle ricette ne comprendevano l'utilizzo. Le preparazioni, che si ottenevano combinando i vari ingredienti, avevano nomi fantasiosi: Mazapécc, Manfint, Zugléin ad farénna ad castàgn, Ciribolla, Ajèda, Gnazoli.

Il nome di un piatto, però, colpisce particolarmente: La Mnèstra còi sfésti (pagina 28 del libro). Il nome ironico con il quale si chiamava questa preparazione, e gli ingredienti utilizzati, la dicono lunga sulla difficoltà quotidiana d’la zdora di mettere assieme, per il pranzo e per la cena, qualche cosa di caldo e commestibile, combinando quel poco che aveva a disposizione.

Il maiale e la castagna, é un libro che si legge volentieri. E’ scritto con amore e intelligenza; punteggiato, qua e la, di qualche leggera venatura d’ironia ed è arricchito anche da numerose fotografie e da una utile e ricca bibliografia.

La letture di questo libro, é consigliato vivamente a quanti vogliano approfondire la conoscenza di una cultura alimentare e di mantenere viva una storia e una memoria che ormai vanno scomparendo.

Il maiale e la castagna é reperibile presso la Biblioteca Comunale di Monterenzio, ed é tra i titoli disponibili al prestito.



Copertina  del libro Il maiale e la castagna

 

Il libro é stato pubblicato nel 2009

Sommario:
  1) Tra letteratura e povertà: Prefazione di Alessandro Molinari Pradelli.
  2) La degustazione.
  3) Il maiale.
  4) Le castagne.
  5) La polenta.
  6) La pasta.
  7) Il pane.
  8) Le provviste.
  9) Esempi di distorsioni alimentari.
10) Ammazzacaffé.
11) Bibliografia.

Vedi la scheda del libro

 

 


 

Franco Ruscelli. Quaderni Bisanesi

 
"Franco Ruscelli. Quaderni Bisanesi"

Parlando di libri che riguardano il nostro territorio, non si può fare a meno di citare i "Quaderni Bisanesi" di Franco Ruscelli.

Per chi non conosce Franco Ruscelli, abitante di Monterenzio non di nascita, ma per scelta, devo dire che, oltre ad essere appassionato ricercatore di storia locale, collezionista e pittore, Franco é anche scrittore.

Nel corso degli anni ha pubblicato diversi libri aventi per argomento Monterenzio e la sua storia, all'interno dei quali ha riversato i frutti di tanti anni di approfondite ricerche sul nostro territorio.

Tutti i suoi libri sono reperibili presso la Biblioteca Comunale di Monterenzio, alcuni dei quali sono disponibili al prestito, mentre altri, sono disponibili solo per la consultazione interna.

I "Quaderni Bisanesi" fanno parte di una collana composta da quattro libri e sono stati pubblicati dal 1995 fino al 1999. Ogni quaderno tratta argomenti diversi.



QBisanesi n1 1995QBisanesi n2 1996QBisanesi n3 1997QBisanesi n4 1999

 

Il primo dei "Quaderni Bisanesi" é del 1995

Sommario:
1) Tommaso e Cristina da Pizzano alla corte di Carlo V re di Francia.
2) Il miracolo di fra Jacomo, Rettore della Chiesa di Sassonero.
3) La Chiesa di San Benedetto del Querceto nel 1692, anno della Sacra visita Pastorale.
4) La Madonna miracolosa dell'Oratorio di S. Anna di Sassuno.
5) I briganti di Palazzo Frontino di Monterenzio.
6) Bjornstern Bjornson, un Nobel in vileggiatura a Monterenzio.
7) "Il Dragone" Il vulcanetto di Sassuno.
8) Gli affreschi di Casa Ugolini a Bisano di Monterenzio.
9) Gli inizi degli scavi di Monte Bibele. (di Renato Scarani)

Vedi la scheda del libro

Il secondo dei "Quaderni Bisanesi" é del 1996
Sottotitolo: Documenti e cronache del territorio di Monterenzio.

Sommario:
1) Borgo Bisano 1787/1887
2) Nuovi documenti per l'Oratorio di S. Rocco di Bisano.
3) Raffaele Garagnani: Un inviato speciale e un suo reportage.
4) S. Biagio l'antica chiesa parrocchiale di Pizzano.
5) La nobile famiglia dei Monterenzi.
6) La cella di S. Benedetto del Querceto.
7) S. Mamante.
8) La miniera di Sassonero - Prati Landi (di Claudio Baratta)

Vedi la scheda del libro

Il terzo dei "Quaderni Bisanesi" é del 1997
Sottotitolo: Documenti e cronache del territorio di Monterenzio.

Sommario:
1) Mons. Luigi Dardani: Il fronte in Val d'Idice visto da Castelnuovo.
2) Laura Bertaccini: Monte Bibele, vent'anni di ricerca archeologica.
3) La chiesa di s. Stefano, parrocchiale di Monterenzio e S. Andrea di Scaruglio.
4) Laura Minarini: La via Flaminia "minor" nella valle dell'Idice.
5) Nicosetta Roio: Due pale d'altare restaurate in S. Alessandro di Bisano.
6) Vincenzo Valorani: "Nelle nozze di Matilde Magistrini con Luigi Frontini.

Vedi la scheda del libro

Il quarto, ed ultimo, dei "Quaderni Bisanesi" é del 1999
Sottotitolo: Documenti e cronache del territorio di Monterenzio.

Sommario:
1) La Strada Comunale Obbligatoria Val d'Idice
2) Fondo Gaetano Marchetti
3) Francesco Paolo Giotto: La TAV ed il rapporto con il territorio di Monterenzio.
4) Daniele Vitali: Monterenzio Vecchia (La campagna di scavo 1988)

Vedi la scheda del libro

 

 


 

Pro Loco Monterenzio

 

Comunicazione importante riguardante la Pro Loco di Monterenzio.

 

volantino Pro-Loco

 

  • L'immagine é tratta dalla comunicazione dell'Amministrazione Comunale
    © e diritti sono di esclusiva proprietà degli aventi diritto 

 


 

Franco Ruscelli. Cartoline di Monterenzio

 
"Franco Ruscelli. Cartoline di Monterenzio e delle sue frazioni"

Continua la profiqua collaborazione fra Franco Ruscelli e Monterenzio In. A partire da oggi, Monterenzio In inizia la pubblicazione delle cartoline che Franco Ruscelli ha raccolto, con grande passione, in lunghi anni di ricerca. Sono cartoline edite a partire dagli inizi del 1900, alcune molto rare, fino ad arrivare al 1950. Saranno pubblicate a cadenza regolare, nella sezione A'marcord --> Vecchie cartoline. Un sentito ringraziamento a Franco per avere concesso a Monterenzio In questa opportunità.

Monterenzio 1932 Panorama e chiesa

  • Monterenzio - Edizioni F. Bonazzi - Panorama e chiesa - anno 1932
    In centro a sinistra Palazzo Frontini, in alto a destra la vecchia chiesa.
    (Collezione Ruscelli)

 

Siaberia - Monterenzio - anno 1932

  • Siaberia - 914c Edizioni Vanti - Monterenzio - anno 1932
    (Collezione Ruscelli)

 

Monterenzio - Festa di Sant'Antonio - anno 1939

  • Monterenzio - Edizioni A. Vanti - Festa di Sant'Antonio - anno 1939
    (Collezione Ruscelli)

 

 

Puoi vedere le altre cartoline già pubblicate, su Monterenzio e le sue frazioni, cliccando sui nomi sotto riportati

 

 


 

Podere Calvanella. I suoni e le danze del mondo

 
"Podere Calvanella. I suoni e le danze del mondo"

 

 

volantino_I suoni e le danze del mondo

 

  • L'immagine é tratta dal volantino dell'evento
    © e diritti sono di esclusiva proprietà degli aventi diritto 

 

Vai alla pagina del Podere Calvanella

 


 

Pagina 17 di 20

«InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine»

A M'ARCORD

Il baule dei ricordi

Vecchie cartoline, foto ingiallite dal tempo, foto di guerra, strumenti di lavoro, oggetti del tempo passato...
Riaffiorano i ricordi

 

venti

separatore

 spunta_foto 13 Novembre 2014

"Pro Loco Monterenzio. Assemblea informativa"

Presso la sala consiliare del Municipio di Monterenzio
Via Idice 1
alle ore 20,30

Incontro pubblico informativo "Pro Loco Monterenzio: Sviluppi e possibilità"

Vedi il volantino dell'evento

separatore

 spunta_foto 8 Novembre 2014

"Pattinaggio Monterenzio Saggio d'Autunno"

Presso la palestra Menestrina di Monterenzio
Via Idice 220
alle ore 20,00

Le atlete di "Pattinaggio Monterenzio" 
presentano 

Saggio d'autunno

Vedi il volantino dell'evento

separatore

 spunta_foto 8 Novembre 2014

"30 anni di Pubblica Assistenza"

Presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio
alle ore 16,00

La Pubblica Assistenza invita la cittadinanza,
a festeggiare i 

30 Anni di Pubblica Assistenza

Vedi il volantino dell'evento

separatore

 spunta_foto 8 e 9 Novembre 2014

"Festa dei marroni e Mercato contadino"

Presso la Palestra Comunale di Monterenzio

La Polisportiva,
con il patrocinio del Comune di Monterenzio

Vi invita a partecipare alla 

Festa dei marroni e Mercato contadino

Vedi il volantino dell'evento

separatore

icona_archivio_eventiArchivio Eventi

spiti

spunta_fotoDenise Bartoli
Aiutiamo Denise

spunta_fotoEdmondo Gaibazzi
Una bellissima cartolina

spunta_fotoFranco Gamberini
Una bellissima cartolina

separatore
spunta_fotoVanni Lazzari
Due bellissime foto di Vanni

separatore
spunta_fotoRoberto Licciardello
Una bellissima foto di Roberto

separatore
spunta_fotoFausto Malpensa
Alcune belle cartoline

separatore
spunta_fotoMatteo Mazzetti
Una bellissima foto di Matteo

separatore
spunta_fotoErmes Pinotti
Bellissime cartoline

separatore
spunta_fotoChi sarà il prossimo?
Forza ragazzi

separatore

icona_archivio_ospitiArchivio Ospiti

oto

spunta_foto Marco Atti
Alcune foto di Marco
separatore
spunta_foto Valeria Bragaglia
Alcune foto di Valeria
separatore
spunta_foto Carmelina Grosso
Alcune foto di Carmelina
separatore
spunta_foto Mauro Muscioni
Alcune foto di Mauro
separatore
spunta_foto Enrico Pitocco
Alcune foto di Enrico
separatore
New Cinzia Ruscelli
Alcune foto di Cinzia
separatore
spunta_foto Fabrizio Santi
Alcune foto di Fabrizio
separatore
spunta_foto Giovanni Oscar Urso
Alcune foto di Giovanni
separatore

icona_archivio_fotoArchivio Foto

icerca

alendario

Settembre 2023
DLMMGVS
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

eteo

26°C
Monterenzio
Nubi sparse e schiarite
Umidità: 58%
Vento: 7.6 nodi NNE
Mer

27°C
Gio

27°C
Ven

27°C
Sab

29°C
© 2022 MONTERENZIOIN.IT, TUTTI I DIRITTI RISERVATI - BY MARCO ATTI - CREDITI E RINGRAZIAMENTI - Privacy Policy

logo