Bibliografia Secondaria
NB: Nella bibliografia secondaria, attualmente, sono elencati 8 titoli, ma la pagina è in costante aggiornamento.
Le informazioni sulla disponibilità dei libri presso la Biblioteca Comunale di Monterenzio sono state gentilmente fornite dalla Dott.ssa Cecilia Gonini, Responsabile del Servizio Biblioteca e Cultura del Comune di Monterenzio.
Le note "Lo trovate anche a..." sono state reperite sul web tramite le informazioni ricavate dal
Catalogo del Polo Bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale
Nella bibliografia secondaria trovate pubblicazioni che parlano anche di Monterenzio, ma non solo. Sotto alla scheda del libro compare il nome della persona che mi ha segnalato il libro, che ringrazio.
- Celti ed Etruschi nell'Italia centro-settentrionale dal V secolo a.C. alla romanizzazione
- Chiese e parrocchie del contado di Bologna
- Grand Tour Appennino Bolognese I borghi più belli
- I minerali delle Ofioliti nell'Appennino Bolognese e Modenese
- Il Conte ladro e altre storie bolognesi
- La montagna bolognese del Medio Evo
- La Provincia di Bologna
- Valli di Zena, Idice e Sillaro
Vedi anche ---> Bibliografia Principale
Celti ed Etruschi nell'Italia centro-settentrionale dal V secolo a.C. alla romanizzazione
Sottotitolo: nell'Italia centro-settentrionale dal V secolo a.C. alla romanizzazione
Autore: A cura di Daniele Vitali
Editore: University press Bologna
Anno di pubblicazione: 1985
Pagine: 584
Ambientazione: Storia del mondo antico, Archeologia
Genere: Documentazione storico-fotografica
Note: Atti del colloquio internazionale, Bologna, 12-14 aprile 1985 a cura di Daniele Vitali. In testa al frontespizio: Provincia di Bologna, Assessorato al turismo, Assessorato alla cultura; Camera di commercio di Bologna; Comune di Monterenzio; Università degli studi di Bologna. Con numerosi disegni e fotografie in bianco e nero.
All'interno di questa pubblicazione, gli argomenti e le pagine che riguardano il territorio di Monterenzio sono:
Monte Bibele pag. IX - X - XII - XIII (Introduzione)
Monte Bibele pag. 6
Monte Bibele pag. 108 (Christian Peyre - Felsina et l'organisation du territoire des Boïens selon l'istorigraphie antique)
Monte Bibele pag. 309 e 380 (D. Vitali - Titolo Montebibele tra Etruschi e Celti: dati archeologici e interpretazione storica)
Monterenzio pag. 495 - 496 - 497 (Michel H. Crawford - Produzione e uso della moneta nel Sud-Est della Gallia Cisalpina)
Monte Bibele pag. 499 - 500 - 501(Maria Teresa Gulinelli - I nuovi ritrovamenti monetali nell'area dell'abitato di Monte Bibele)
Monte Bibele pag. 503 - 504 (Brigitte Fischer - Un petit lingot d'argent du monte Bibele)
Reperibilità: Biblioteca di Monterenzio Tel. 051-6556104
(Titolo disponibile per il prestito)
Sezione locale - inventario n° 3896
Lo trovate alla Biblioteca Comunale di Monteveglio, alla Biblioteca Comunale di Pianoro, alla Biblioteca Biblioteca 'G.C. Croce'.
(Presso queste biblioteche il titolo é disponibile per il prestito)
Oppure alla Biblioteca Comunale di Borgo Tossignano, alla Biblioteca Comunale di Budrio, alla Biblioteca Comunale di Monterenzio, alla Biblioteca Comunale del Quartiere Navile Corticella, alla Biblioteca del Dipartimento Storia Culture Civiltà - DiSCi - Archeologia Bologna, alla Biblioteca del Dipartimento Storia Culture Civiltà - DiSCi - Archeologia - Ravenna, alla Biblioteca del Dipartimento Storia Culture Civiltà - DiSCi - Storia Antica, alla Biblioteca dell'Istituto beni culturali, alla Biblioteca del Museo Civico Archeologico di Bologna e alla Biblioteca Universitaria.
(Presso queste biblioteche nessuna copia del titolo é disponibile per il prestito, documento per sola consultazione interna)
Libro segnalato da Paolo Vivaldi
Chiese e parrocchie del contado di Bologna
Sottotitolo: Bibliografia 1700-1992
Autore: A cura di Mario Fanti
Editore: Nuova Alfa Editoriale
Anno di pubblicazione: 1994
Pagine: 192
Ambientazione: Collina bolognese
Genere: Documentazione storico-fotografica
Note: In testa al frontespizio Provincia di Bologna. Con disegni, riproduzione di documenti, cartoline e fotografie.
All'interno di questa pubblicazione, gli argomenti e le pagine che riguardano il territorio di Monterenzio sono:
Bisano pag. 49 - 51 - 52
Cassano pag. 68
Castelnuovo di Bisano pag. 73
Farneto di Montecerere pag. 86
Monterenzio pag. 123
Pizzano pag. 138
Rignano pag. 148
San Benedetto del Querceto pag. 158
Sassonero e Sassuno pag. 168
Reperibilità: Biblioteca di Monterenzio Tel. 051-6556104
(Titolo non disponibile)
Lo trovate alla Biblioteca Architettura 'Aldo Rossi' - Cesena, alla Biblioteca Comunale di Anzola dell'Emilia, alla Biblioteca Comunale di Argelato, alla Biblioteca Comunale di Casalecchio di Reno 'C.Pavese', alla Biblioteca Comunale di Castello d'Argile, alla Biblioteca Comunale di Castello di Serravalle, alla Biblioteca Comunale di Funo, alla Biblioteca Comunale di Granarolo dell'Emilia, alla Biblioteca Comunale di Marzabotto, alla Biblioteca Comunale di S. Pietro in Casale, alla Biblioteca del Dip. Architettura e Pianif. Territoriale, alla Biblioteca 'G.C. Croce' e alla Biblioteca Istituto Parri E.R.
(Presso queste biblioteche il titolo é disponibile per il prestito)
Presso la Biblioteca della Fondazione Gramsci E.R. il documento é ammesso al prestitosolo su prenotazione
Presso la Biblioteca dell'Istituto Beni Culturali sono disponibili due documenti. Uno ammesso al prestitosolo e l'altro solo per sola consultazione interna
Oppure alla Biblioteca Archiginnasio, alla Biblioteca Arte e Storia S.Giorgio in Poggiale, alla Biblioteca Comunale Medicina, alla Biblioteca Dip. Storia Culture Civiltà - DiSCi - Scienze del Moderno, Storia, Istituzioni, Pensiero politico, alla Biblioteca Museo Civico Archeologico di Bologna, alla Biblioteca 'Sala Borsa', alla Biblioteca Universitaria.
(Presso queste biblioteche nessuna copia del titolo é disponibile per il prestito, documento per sola consultazione interna)
Libro segnalato da Franco Ruscelli
Grand Tour Appennino Bolognese I borghi più belli
Sottotitolo: I borghi più belli
Autore: Giada Pagani
Editore: Minerva
Anno di pubblicazione: 2016
Pagine: 263
Ambientazione: Collina bolognese
Genere: Guida turistica
Note: Testo bilingue, Italiano e inglese. Con numerose fotografie, mappe, disegni, informazioni e curiosità.
All'interno di questa pubblicazione, gli argomenti e le pagine che riguardano il territorio di Monterenzio sono:
Monterenzio pag. 184 - 185 - 186 - 187
Castelnuovo di Bisano pag. 190 - 191
Bisano pag. 192 - 193 - 194 - 195
Villa di Sassonero e S. Mamante pag. 196 - 197
Poggiolo pag. 198
Ca' del Vento, Farneto e Monte Cerere pag. 199 - 200 - 201
Da non perdere:
Museo Civico Archeologico Luigi Fantini pag. 203
Area Archeologica e Naturalistica di Monte Bibele pag. 204 - 205 - 206 - 207
Agriturismo Ca' Corradini pag. 206
Festa Celtica - I Fuochi d i Taranis pag. 208 - 209
Pizzeria Lo Spigolo pag. 208
Fiera di Bisano pag. 210
Il Parco delle Api e del Miele pag. 211
Festa di San Benedetto del Querceto pag. 212
Mercato Contadino pag. 212
Azienda Agricola Morara Andrea pag. 212
Chiesa parrocchiale di Cristo Re pag. 213
Teatro Giulio Lazzari pag. 213
Chiesa e Salse di Sassuno pag. 213
Villaggio della Salute Più pag. 214 - 215 - 216 - 217
Casoni di Romagna pag. 218
Apicoltura Monte Bibele pag. 218
Abbazia di Monte Armato pag. 219
Agriturismo Agri-Bio Il Poggio pag. 219
Reperibilità: Biblioteca di Monterenzio Tel. 051-6556104
(Titolo non disponibile)
Lo trovate alla Biblioteca della Sala Borsa.
(Presso queste biblioteche il titolo é disponibile per il prestito)
Oppure alla Biblioteca Archiginnasio.
(Presso questa biblioteca nessuna copia del titolo é disponibile per il prestito, documento per sola consultazione interna)
Libro segnalato da Carmelina Grosso
I minerali delle Ofioliti nell'Appennino Bolognese e Modenese
Sottotitolo: nell'Appennino Bolognese e Modenese
Autori: Guido Pedroni, Leonardo Rosciglione, Maurizio Varoli, Claudio Baratta
Editore: Gruppo AVIS mineralogia e speleologia Bologna
Anno di pubblicazione: 1996
Pagine: 286 + errata corrige
Ambientazione: Bolognese e modenese, mineralogia e speleologia
Genere: Monografia
Note: Con numerose fotografie, mappe, disegni, storia mineraria della provincia di Bologna e bibliografia specifica.
All'interno di questa pubblicazione, gli argomenti e le pagine che riguardano il territorio di Monterenzio sono:
L'intero Capitoto III da pag. 41 a pag. 70
Miniere di Bisano e Sassonero, ricerche secondarie a Fenarina, Pianelle e Fontanelle.
Citazioni sparse pag. 178 - 230 - 237 - 238 - 239 - 242 - 243 -
Cartografia Bisano: pag. 250 - 251 - 252 - 254 - 261
Cartografia Sillaro: 263
Bibliografia: da pag.267
Tavole riassuntive: da pag. 281
Reperibilità: Biblioteca di Monterenzio Tel. 051-6556104
(Titolo disponibile per il prestito)
Sezione locale - inventario n° 16571
Cercalo nel catalogo online del Polo bolognese
Libro segnalato da Franco Ruscelli
Il Conte ladro
Sottotitolo: e altre storie bolognesi
Autore: Marco Poli
Editore: Costa Editore
Anno di pubblicazione: 1998
Pagine: 320
Ambientazione: Bolognese, Studi locali, Racconti e Memoria
Genere: Monografia
Note: Con numerose fotografie, carte, disegni.
Indice:
Premessa
Al Lettore
Il conte ladro
Delitto in Strada Maggiore
Bologna brucia
L'eroe dell' Asinelli
I miracoli della Madonna del Palazzo
La tragedia della Grada
L'eroe di Tarragona
Come eravamo:
Costume
cronaca petroniana
è vietato
tasse e balzelli
il traffico
All'interno di questa pubblicazione, gli argomenti e le pagine che riguardano il territorio di Monterenzio sono:
Secondo racconto da pag. 81 a pag. 157
Delitto in Strada Maggiore.
Reperibilità: Biblioteca di Monterenzio Tel. 051-6556104
(Titolo disponibile per il prestito)
Sezione ER - inventario n° 4834
Cercalo nel catalogo online del Polo bolognese
Libro segnalato da Atti Antonio
La montagna bolognese del Medio Evo
Autore: Arturo Palmieri
Editore: Arnaldo Forni Editore
Anno di pubblicazione: 1981
Pagine: 498
Ambientazione: Collina bolognese
Genere: Studio sulla montagna nel Medioevo nel territorio bolognese. Documentazione storico-fotografica
Note: Ristampa anastatica del libro originale pubblicato nel 1929. 13 tavole fuori testo, 1 carta ripiegata.
All'interno di questa pubblicazione, gli argomenti e le pagine che riguardano il territorio di Monterenzio sono:
Bisano pag. 30 - 32 - 33 - 172 - 179 - 270 - 393 - 411 - 444 - 445 - 469
Cassano pag. 172 - 444 - 445 - 447
Monterenzio pag. 3 - 54 - 55 - 56 - 62 - 69 - 172 - 346 - 358 - 437 - 445 - 447
Pizzano pag. 55 - 437 - 445
Querceto(San Benedetto del) pag. 445
Sassonero pag. 30 - 434 - 444 - 446
Sassuno pag. 30 - 55 - 184 - 437
Reperibilità: Biblioteca di Monterenzio Tel. 051-6556104
(Titolo non disponibile)
Lo trovate alla Biblioteca Comunale di Anzola dell'Emilia, alla Biblioteca Comunale di Casalecchio di Reno 'C.Pavese', alla Biblioteca Comunale di Castiglione dei Pepoli, alla Biblioteca Comunale di Monghidoro, alla Biblioteca Comunale di Monteveglio, alla Bibliopteca Comunale Quartiere Navile Corticella, alla Bblioteca Comunale Quartiere Savena/Mazzini 'N. Ginzburg', alla Biblioteca Comunale di Sasso Marconi e alla Biblioteca 'G.C. Croce'.
(Presso queste biblioteche il titolo é disponibile per il prestito)
Oppure alla Biblioteca Archiginnasio, alla Biblioteca Comunale di Grizzana Morandi, alla Biblioteca Comunale di Vergato, alla Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale, alla Biblioteca dell'Istituto beni culturali.
(Presso queste biblioteche nessuna copia del titolo é disponibile per il prestito, documento per sola consultazione interna)
Libro segnalato da Erika Bianconi
La Provincia di Bologna
Sottotitolo: Comune per comune ..... in rima
Autore: Luigi Bortolotti
Editore: Tipografia "Nettuno" di Oreste Garagnani & C.
Anno di pubblicazione: 1966
Pagine: 128
Ambientazione: Collina bolognese
Genere: Poesie sui comuni del territorio bolognese. Documentazione storico-fotografica
Note: Con 80 disegni e fotografie in B/N.
All'interno di questa pubblicazione, le pagine che riguardano Monterenzio sono due:
Monterenzio pag. 86 - 87
Reperibilità: Biblioteca di Monterenzio Tel. 051-6556104
(Titolo non disponibile)
Lo trovate alla Biblioteca Arte e Storia S.Giorgio in Poggiale, alla Biblioteca Comunale di Borgo Tossignano, alla Biblioteca Comunale di Castel San Pietro Terme - Osteria Grande.
(Presso queste biblioteche il titolo é disponibile per il prestito)
Oppure alla Biblioteca Archiginnasio, alla Biblioteca Arte e Storia S.Giorgio in Poggiale, alla Biblioteca dell'Associazione "La fameja Bulgneisa", alla Biblioteca Comunale di Castel San Pietro Terme, alla Biblioteca Comunale di Grizzana Morandi, alla Biblioteca Istituto Parri E.R.
(Presso queste biblioteche nessuna copia del titolo é disponibile per il prestito, documento per sola consultazione interna)
Libro segnalato da Grosso Carmelina
Valli di Zena, Idice e Sillaro
Sottotitolo: Percorsi nel tempo tra storia e realtà
Autori: Vari coordinati dal Gruppo di Studi Savena setta sambro e da GeoL@b di Borgo Tossignano
Editore: Gruppo di Studi Savena Setta Sambro
Anno di pubblicazione: 2005
Pagine: 351
Ambientazione: Collina bolognese
Genere: Documentazione storico-fotografica
Note: In testa al front.: SSS Gruppo di studi Savena Setta Sambro; GeoL@b. Con numerose fotografie in bianco e nero, a colori e bibliografia.
All'interno di questa pubblicazione, gli argomenti e le pagine che riguardano il territorio di Monterenzio sono:
Bisano, Monte Bibele, Sassonero pag. 45 - 46 - 47 (olistoliti, ofiolitici e carbonatici)
Bisano, Sassonero pag. 71 - 72 - 73 - 74 (miniera di Bisano e Sassonero)
Pianella di Monte Savino, Cà di Bugané pag. 104 (le età dei metalli - età del rame)
Monterenzio Vecchio, Monte Bibele pag. 105 - 106 - 107 - 108 - 109 - 110 - 111 - 112 - 113 - 114 - 115 - 116 - 117 (le età dei metalli - l'età del bronzo e del ferro)
La via Flaminia minore pag. 120 - 121
Monterenzio, Sassuno, Pizzano, Cassano pag. 128 - 129 - 130 - 131(mulini, mercato di Bisano e di Monterenzio, castelli e fortezze)
Monterenzio Vecchia, Castelnuovo di Bisano, Quinzano, Pizzano, Cassano, Rignano, Bisano pag. 139 - 141 - 142 - 143 (toponomastica)
ll Palazzino di Pizzano e Museo Archeologico di Monterenzio pag. 152 (casa torre)
Bisano pag. 172 - 173 - 174 (evoluzione dell'uso agricolo e forestale, acque sorgive e mulini)
Monterenzio pag. 179 - 180 - 181 (sintesi dei dati censuari in agricoltura e uso del suolo)
Monterenzio pag. 199 - 200 - 201 (Torre dell'Erede)
Monterenzio pag. 206 - 207 - 208 - 209 - 2010 - 211 - 2012 (il Borgo, Rio di Sopra, La Torre, La Guarda, Poggiolo, Cà di Pié, Lavacchiello)
San Benedetto del Querceto pag. 210 - 2011 (Cà Domenichelli)
Villa di Cassano e Cà di Cassano pag. 213 - 214 - 215
Bisano pag. 215 - 216 - 217 - 218 - 219 (chiesa di Sant'Alessandro, Il Borgo di Bisano, Oratorio dei SS. Sebastiano e Rocco, la miniera di rame, Cà di Naldo, il mulino in luogo detto Scaffazza)
Monterenzio pag. 218 - 219 - 220 - 221 - 222 (Torre dei Pagani, Il Palazzino, Cà Chielli, Rocca Malapasqua, il Molino del Grillo)
Monterenzio pag. 227 - 228 (Scaruglio)
Villa di Sassonero pag. 242 - 243
Monterenzio pag. 246 - 247 (San Mamante, Oratorio di San Mamante, Cozzo, La Torretta)
Monterenzio pag. 272 - 276 - (Dati, località, profilo araldico, evoluzione della popolazione residente dall'unità d'Italia ad oggi)
Reperibilità: Biblioteca di Monterenzio Tel. 051-6556104
(Titolo disponibile per il prestito)
Sezione locale - inventario n° 16686
Lo trovate all Biblioteca di Agraria, alla Biblioteca Ambiente Regione Emilia-Romagna, alla Biblioteca di Arte e storie S. Giorgio in Poggiale, alla Biblioteca Comunale di Anzola dell'Emilia, alla Biblioteca Comunale di Argelato, alla Biblioteca comunale di Bentivoglio 'Palazzo Rosso', alla Biblioteca Comunale di Borgo Tossignano, alla Biblioteca Comunale di Budrio, alla Biblioteca Comunale di Calderara 'Biblioreno', alla Biblioteca Comunale di Casalecchio 'C. Pavese', alla Biblioteca Comunale di Castel San Pietro Terme, alla Biblioteca Comunale di Castel San Pietro Terme-Osteria Grande, alla Biblioteca Comunale di Castello d'Argile, alla Biblioteca Comunale di Castello di Serravalle, alla Biblioteca Comunale di Crespellano, alla Biblioteca Comunale di Crevalcore, alla Biblioteca Comunale di Funo, alla Biblioteca Comunale di Galliera 'G. Zanardi', alla Biblioteca Comunale di Granarolo dell'Emilia, alla Biblioteca Comunale di Imola Sesto Imolese, alla Biblioteca Comunale di Loiano, alla Biblioteca Comunale di Medicina, alla Biblioteca Comunale di Minerbio, alla Biblioteca Comunale di Molinella 'S. Ferrari', alla Biblioteca Comunale di Monte San Pietro, alla Biblioteca Comunale di Monterenzio, alla Biblioteca Comunale di Monteveglio, alla Biblioteca Comunale di Mordano, alla Biblioteca Comunale di Monzuno, alla Biblioteca Comunale di Ozzano dell'Emilia '8 Marzo 1908', alla Biblioteca Comunale di Pianoro, alla Biblioteca Comunale di Quartiere Borgo Panigale, alla Biblioteca Comunale Quartiere Navile Corticella, alla Biblioteca Comunale Quartiere Navile Lame - Cesare Malservisi, alla Biblioteca Comunale Quartiere Porto 'J. L. Borges', alla Biblioteca Comunale Quartiere San Donato 'Luigi Spina', alla Biblioteca Comunale Quartiere San Vitale 'Scandellara', alla Biblioteca Comunale Saragozza Tassinari Clò - 'Villa Spada', alla Biblioteca Comunale Quartiere Savena/Mazzini 'N. Ginzburg', alla Biblioteca Comunale di Sant'Agata Bolognese, alla Biblioteca Comunale di San Giorgio di Piano, alla Biblioteca Comunale di San Matteo della Decima, alla Biblioteca Comunale di San Pietro in Casale, alla Biblioteca Comunale di Toscanella, alla Biblioteca Comunale di Zola Predosa, alla Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale, alla Biblioteca Giulio Cesare Croce, alla Biblioteca della Sala Borsa, alla Biblioteca 'Sala Borsa Ragazzi' e alla Mediateca Intercomunale di Bazzano.
(Presso queste biblioteche il titolo é disponibile per il prestito)
Oppure alla alla Biblioteca dell'Archiginnasio, alla Biblioteca Associazione 'La fameja Bulgneisa', alla Biblioteca Comunale di Castelguelfo, alla Biblioteca Comunale di Castel Maggiore 'N. Ginzburg', alla Biblioteca Comunale di Grizzana Morandi, alla Biblioteca Comunale di Imola, alla Biblioteca Comunale di Imola 'Casa Piani', alla Biblioteca Comunale Quartiere Reno 'Orlando Pezzoli', alla Biblioteca Comunale di Rastignano, alla Biblioteca Comunale di Sasso Marconi, alla Biblioteca della Fondazione Federico Zeri, alla Biblioteca della Fondazione Anelli 'Società Speleologica Italiana' e alla Mediateca di San Lazzaro.
(Presso queste biblioteche nessuna copia del titolo é disponibile per il prestito, documento per sola consultazione interna)
Libro segnalato da Mario Venturi
A M'ARCORD
Il baule dei ricordi
Vecchie cartoline, foto ingiallite dal tempo, foto di guerra, strumenti di lavoro, oggetti del tempo passato...
Riaffiorano i ricordi
venti
13 Novembre 2014
"Pro Loco Monterenzio. Assemblea informativa"
Presso la sala consiliare del Municipio di Monterenzio
Via Idice 1
alle ore 20,30
Incontro pubblico informativo "Pro Loco Monterenzio: Sviluppi e possibilità"
8 Novembre 2014
"Pattinaggio Monterenzio Saggio d'Autunno"
Presso la palestra Menestrina di Monterenzio
Via Idice 220
alle ore 20,00
Le atlete di "Pattinaggio Monterenzio"
presentano
Saggio d'autunno
8 Novembre 2014
"30 anni di Pubblica Assistenza"
Presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio
alle ore 16,00
La Pubblica Assistenza invita la cittadinanza,
a festeggiare i
30 Anni di Pubblica Assistenza
8 e 9 Novembre 2014
"Festa dei marroni e Mercato contadino"
Presso la Palestra Comunale di Monterenzio
La Polisportiva,
con il patrocinio del Comune di Monterenzio
Vi invita a partecipare alla
Festa dei marroni e Mercato contadino
spiti
Denise Bartoli
Aiutiamo Denise
Edmondo Gaibazzi
Una bellissima cartolina
Franco Gamberini
Una bellissima cartolina
Vanni Lazzari
Due bellissime foto di Vanni
Roberto Licciardello
Una bellissima foto di Roberto
Fausto Malpensa
Alcune belle cartoline
Matteo Mazzetti
Una bellissima foto di Matteo
Ermes Pinotti
Bellissime cartoline
Chi sarà il prossimo?
Forza ragazzi
oto
Marco Atti
Alcune foto di Marco
Valeria Bragaglia
Alcune foto di Valeria
Carmelina Grosso
Alcune foto di Carmelina
Mauro Muscioni
Alcune foto di Mauro
Enrico Pitocco
Alcune foto di Enrico
Cinzia Ruscelli
Alcune foto di Cinzia
Fabrizio Santi
Alcune foto di Fabrizio
Giovanni Oscar Urso
Alcune foto di Giovanni
icerca
Varie
alendario
|
eteo

Monterenzio



