Il Conte ladro

Il libro che presento oggi, "Il Conte ladro e altre storie bolognesi", ci offre uno spaccato di vita quotidiana della Bologna tra il 1600 e primi anni del 1900.

E' un libro godibilissimo che ho letto volentieri. L'autore, Marco Poli, ha raccolto nelle sue pagine sette vicende bolognesi più altre notizie legate ad episodi di costume.

Il libro deriva il suo titolo dal primo racconto, "Il Conte ladro", che narra di un fatto di cronaca nera accaduto a Bologna nel 1789.

Fu protagonista della vicenda un tal "conte" Girolamo Lucchini, alias Giovanbattista Rossi, alla nascita Girolamo Ridolfi. Egli, dopo varie peripezie, nel 1772 giunse a Bologna, dove si stabilì. Dopo 17 anni, per motivi che non sto a svelarvi, dovrete leggere il libro per apprenderli, la notte fra il 24 e 25 gennaio 1789 mise a segno un clamoroso furto ai danni del Monte di Pietà. L'atto compiuto dal Lucchini sarà ricordato nelle storie bolognesi con l'appellativo di "furto magno".

Al primo racconto, ne seguono altri sei, sempre legati a fatti di cronaca. Sono racconti che parlano di miseria, sacrifici, speranza, amore, tradimento, spericolatezza, fede religiosa, eroismo e generosità d'animo spinta sino al sacrificio della propria vita.

Un racconto in particolare, il secondo, mi ha interessato più degli altri. Narra di un personaggio la cui nobile casata, originaria di Monterenzio, si era inurbata a Bologna secoli addietro, prendendo parte attivamente, e con successo, alla vita sociale e politica del Comune.

Si intitola "Delitto in Strada Maggiore" e narra della tragica fine di Sebastiano Monterenzi, delle sue vicende famigliari ed economiche, dei rapporti con i lavoranti delle sue proprietà e, infine, del suo testamento contenente particolari clausole ereditarie.

Il fatto, avvenuto nell'aprile del 1622, mise in subbuglio Bologna e parte del contado dove la famiglia Monterenzi aveva possedimenti o interessi.

Dalle pagine dedicate al "Delitto in Strada Maggiore", apprendiamo che nella primavera del 1622 scomparve improvvisamente Sebastiano Monterenzi, personaggio ben conosciuto in città. A seguito di ciò, vennero condotte semplici ricerche, nella speranza di ritrovarlo presto. Solo qualche giorno dopo, su insistenza dei parenti del Monterenzi, si diede il via ad indagini più approfondite. Gli inquirenti si mossero prima sull'onda di vaghe notizie riguardanti l'uccisione di Sebastiano Monterenzi. Alle indagini seguirono arresti e interrogatori sempre più pressanti nei confronti dei sospetti giungendo, infine, alla scoperta della tragica verità.

La condanna del colpevole avvenne il 22 ottobre 1622, con sentenza definitiva. Essa stabilì che la pena inflitta, l'impiccagione, doveva essere eseguita nel pomeriggio dello stesso giorno.

Così, circa sei mesi dopo l'atto criminale, giustizia fu fatta. La cerimonia funebre di Sebastiano Monterenzi, intanto, si era già svolta l'11 settembre 1622 nella Chiea di Santa Caterina di Strada Maggiore.

L'autore del libro, Marco Poli, ha documentato i sette racconti con notizie attinte da archivi storici, impreziosendolo con numerose immagini e belle fotografie d'epoca.

 



copertina_"Il Conte ladro e altre storie bolognesi"_528x745

 

  • L'immagine riproduce la copertina del libro di Marco Poli
    Il Conte ladro e altre storie bolognesi
    Edito nel 1998
    © Copyright dell'Editore - Tutti i diritti sono riservati
    Collezione Atti

 


Vedi la scheda del libro

 

 


A M'ARCORD

Il baule dei ricordi

Vecchie cartoline, foto ingiallite dal tempo, foto di guerra, strumenti di lavoro, oggetti del tempo passato...
Riaffiorano i ricordi

 

venti

separatore

 spunta_foto 13 Novembre 2014

"Pro Loco Monterenzio. Assemblea informativa"

Presso la sala consiliare del Municipio di Monterenzio
Via Idice 1
alle ore 20,30

Incontro pubblico informativo "Pro Loco Monterenzio: Sviluppi e possibilità"

Vedi il volantino dell'evento

separatore

 spunta_foto 8 Novembre 2014

"Pattinaggio Monterenzio Saggio d'Autunno"

Presso la palestra Menestrina di Monterenzio
Via Idice 220
alle ore 20,00

Le atlete di "Pattinaggio Monterenzio" 
presentano 

Saggio d'autunno

Vedi il volantino dell'evento

separatore

 spunta_foto 8 Novembre 2014

"30 anni di Pubblica Assistenza"

Presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio
alle ore 16,00

La Pubblica Assistenza invita la cittadinanza,
a festeggiare i 

30 Anni di Pubblica Assistenza

Vedi il volantino dell'evento

separatore

 spunta_foto 8 e 9 Novembre 2014

"Festa dei marroni e Mercato contadino"

Presso la Palestra Comunale di Monterenzio

La Polisportiva,
con il patrocinio del Comune di Monterenzio

Vi invita a partecipare alla 

Festa dei marroni e Mercato contadino

Vedi il volantino dell'evento

separatore

icona_archivio_eventiArchivio Eventi

spiti

spunta_fotoDenise Bartoli
Aiutiamo Denise

spunta_fotoEdmondo Gaibazzi
Una bellissima cartolina

spunta_fotoFranco Gamberini
Una bellissima cartolina

separatore
spunta_fotoVanni Lazzari
Due bellissime foto di Vanni

separatore
spunta_fotoRoberto Licciardello
Una bellissima foto di Roberto

separatore
spunta_fotoFausto Malpensa
Alcune belle cartoline

separatore
spunta_fotoMatteo Mazzetti
Una bellissima foto di Matteo

separatore
spunta_fotoErmes Pinotti
Bellissime cartoline

separatore
spunta_fotoChi sarà il prossimo?
Forza ragazzi

separatore

icona_archivio_ospitiArchivio Ospiti

oto

spunta_foto Marco Atti
Alcune foto di Marco
separatore
spunta_foto Valeria Bragaglia
Alcune foto di Valeria
separatore
spunta_foto Carmelina Grosso
Alcune foto di Carmelina
separatore
spunta_foto Mauro Muscioni
Alcune foto di Mauro
separatore
spunta_foto Enrico Pitocco
Alcune foto di Enrico
separatore
New Cinzia Ruscelli
Alcune foto di Cinzia
separatore
spunta_foto Fabrizio Santi
Alcune foto di Fabrizio
separatore
spunta_foto Giovanni Oscar Urso
Alcune foto di Giovanni
separatore

icona_archivio_fotoArchivio Foto

icerca

alendario

Giugno 2023
DLMMGVS
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930

eteo

27°C
Monterenzio
Nubi sparse con pioggia
Umidità: 51%
Vento: 2.7 nodi NNE
Sab

27°C
Dom

28°C
Lun

23°C
Mar

27°C
© 2022 MONTERENZIOIN.IT, TUTTI I DIRITTI RISERVATI - BY MARCO ATTI - CREDITI E RINGRAZIAMENTI - Privacy Policy

logo