Le antiche Chiese di Monterenzio
L'attuale conformazione territoriale e amministrativa di Monterenzio è la risultante dell'aggregazione forzata, avvenuta in epoca post-unitaria, di undici territori ben distinti, popolati da antiche comunità. Ognuna di queste comunità aveva eretto i propri edifici di culto; chiese, oratori, cappelle, cimiteri.
Queste costruzioni sono la testimonianza della fede religiosa che pervadeva gli antichi abitanti di questi luoghi. Sono giunte fino a noi superando le insidie del tempo, dei sommovimenti tellurici, degli eventi climatici, delle guerre.
Nel corso dei secoli, gli edifici sono stati riparati, restaurati, modificati, adeguati ai nuovi canoni derivati dal rinnovamento liturgico. Alcune vecchie chiese, purtroppo, hanno subito l’abbandono da parte dei fedeli, che si sono trasferiti altrove e ne hanno erette delle nuove, in posizioni più comode.
Ad oggi, sul territorio di Monterenzio, tra chiese e oratori, sono censiti 12 edifici di culto, che datano dal XII sec. al XX sec. Di tutti questi edifici, solo alcuni svolgono ancora la loro funzione; cinque. I restanti o sono danneggiati o sono caduti in disuso. Una chiesa è stata dismessa.
Qui sotto, trovate i nomi di 10 chiese. Ogni nome è già, o diventerà, un link (al momento, otto sono già attivi; gli altri lo diventeranno nei prossimi giorni). Ognuno di essi vi porterà a visitare le pagine dedicate a quella specifica chiesa. Vedrete la sua immagine, come apparve nella prima metà dell'800 all'artista che la ritrasse dal vero, corredata notizie aggiornate all'epoca.
Tutte le informazioni che leggerete sono state tratte dalla monumentale opera "Le chiese parrocchiali della diocesi di Bologna, ritratte e descritte" edita dalla Litografia Marchi e Corty, Tipografia di San Tomaso d'Aquino, 1844/1851.(1)
- Sant’Alessandro di Bisano
- Santa Maria e San Giuseppe di Cassano
- San Giovanni Battista di Castelnuovo
- San Pietro Apostolo del Farneto di Montecerere
- San Stefano di Monterenzio
- San Biagio di Pizzano
- San Benedetto di Querceto
- San Cassiano di Rignano
- Santi Maria e Pietro di Sassonero
- Santi Michele e Cristoforo di Sassuno
PS: Le illustrazioni che vedrete sono riproduzioni di vecchie stampe, facenti parte della mia collezione. Le ho rinvenute nel corso di numerose visite a mercatini e negozi che vendono materiale d'epoca; oggetti vari, libri, stampe. In origine erano pagine di libri. Qualcuno le ha separate dai libri originali per poterle vendere singolarmente. Purtroppo vige questa barbara prassi, ormai consolidata.
(1) L'opera del Corty, è conosciuta per essere la più vasta esplorazione delle chiese della Diocesi di Bologna di metà '800 e raccoglie la storia di tutte le parrocchie esistenti all'epoca della realizzazione dei libri. La sua pubblicazione richiese tempi lunghissimi, ben sette anni. Inizialmente, venne concepita come una pubblicazione a dispense, in seguito riunite in quattro Tomi.
Ogni singola chiesa viene illustata graficamente mediante una litografia, con la quale il Corty mostra come si presentava l'edificio ecclesiastico nel momento in cui egli ne eseguì il ritratto dal vero. All'immagine della chiesa seguono una o più pagine di testo contenenti informazioni storiche, geografiche, statistiche e artistiche su di essa.
Bisano Cassano Castelnuovo di Bisano
Farneto Monterenzio Pizzano
Querceto Rignano Sassonero
Sassuno
- Le immaginette riproducono delle stampe tratte dai libri
"Le chiese parrocchiali della diocesi di Bologna, ritratte e descritte"
Tomi I° e II° - Anni della pubblicazione dei tomi 1844 e 1847
(Collezione Atti)
A M'ARCORD
Il baule dei ricordi
Vecchie cartoline, foto ingiallite dal tempo, foto di guerra, strumenti di lavoro, oggetti del tempo passato...
Riaffiorano i ricordi
venti
13 Novembre 2014
"Pro Loco Monterenzio. Assemblea informativa"
Presso la sala consiliare del Municipio di Monterenzio
Via Idice 1
alle ore 20,30
Incontro pubblico informativo "Pro Loco Monterenzio: Sviluppi e possibilità"
8 Novembre 2014
"Pattinaggio Monterenzio Saggio d'Autunno"
Presso la palestra Menestrina di Monterenzio
Via Idice 220
alle ore 20,00
Le atlete di "Pattinaggio Monterenzio"
presentano
Saggio d'autunno
8 Novembre 2014
"30 anni di Pubblica Assistenza"
Presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio
alle ore 16,00
La Pubblica Assistenza invita la cittadinanza,
a festeggiare i
30 Anni di Pubblica Assistenza
8 e 9 Novembre 2014
"Festa dei marroni e Mercato contadino"
Presso la Palestra Comunale di Monterenzio
La Polisportiva,
con il patrocinio del Comune di Monterenzio
Vi invita a partecipare alla
Festa dei marroni e Mercato contadino
spiti
Denise Bartoli
Aiutiamo Denise
Edmondo Gaibazzi
Una bellissima cartolina
Franco Gamberini
Una bellissima cartolina
Vanni Lazzari
Due bellissime foto di Vanni
Roberto Licciardello
Una bellissima foto di Roberto
Fausto Malpensa
Alcune belle cartoline
Matteo Mazzetti
Una bellissima foto di Matteo
Ermes Pinotti
Bellissime cartoline
Chi sarà il prossimo?
Forza ragazzi
oto
Marco Atti
Alcune foto di Marco
Valeria Bragaglia
Alcune foto di Valeria
Carmelina Grosso
Alcune foto di Carmelina
Mauro Muscioni
Alcune foto di Mauro
Enrico Pitocco
Alcune foto di Enrico
Cinzia Ruscelli
Alcune foto di Cinzia
Fabrizio Santi
Alcune foto di Fabrizio
Giovanni Oscar Urso
Alcune foto di Giovanni
icerca
Varie
alendario
|
eteo

Monterenzio



