Il canto del fiume

Copertina del libro "Il canto del fiume"Nel 2008, presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio, ebbi l'occasione di acquistare questo libro. Recentemente, ho contattato l’autrice, per sapere qualche cosa di più su di esso e se era possibile reperirne altre copie. Purtroppo, mi ha spiegato Teresa, questo libro é andato esaurito e non ci sono più copie in giro.

Il libro di Teresa Borghi, abbraccia un arco temporale che va dalla fine dell '800 fino agli anni '60 del '900.

Attraverso le sue pagine, Teresa, ci racconta di Monterenzio e della sua gente, prendendo in considerazione e descrivendo i vari aspetti e i modi di vita di una società di tipo patriarcale e prevalentemente contadina.

E' la storia di una comunità rurale che, nei primi cinquant'anni del 1900, ha subito i danni derivanti dallo svolgersi di due guerre mondiali, con la conseguente scia di morti, vedove, orfani e distruzioni.

Una comunità che, uscita sconvolta della seconda guerra mondiale, pian piano si cura le ferite e inizia la ricostruzione del suo tessuto sociale e produttivo, avviandosi verso un periodo di grandi cambiamenti e di progresso economico.

Un periodo che, purtroppo, avrebbe portato benefici soprattutto alle città e che avrebbe avuto come conseguenza il fenomeno dello spopolamento delle campagne e dei territori collinari, come il nostro.

Attraverso la raccolta di testimonianze dirette, ricordi e tantissime fotografie, Teresa ci illustra modi di vita tanto diversi da quelli attuali da sembrarci quasi incomprensibili, così assuefatti come siamo a rapporti sociali allentati e alle comodità odierne.

Ci parla del lento trascorrere della vita dei nostri nonni, il cui ritmo era scandito dal mutare dalla natura e dall'alternarsi delle stagioni. Ci narra di tradizioni e di una religiosità popolare ormai perdute. Di rapporti sociali molto stretti e di una grande solidarietà. Di riti, credenze e superstizioni dimenticate.

Leggere questo libro é come salire su una fantastica macchina del tempo che permette al lettore di gettare uno sguardo all'indietro su un mondo ormai scomparso e che, nel suo dissolversi, ha lasciato un vuoto incolmabile e tanta nostalgia.

Consiglio la lettura di questo libro a tutti ma in particolar modo a quanti, come me, non sono nati a Monterenzio e vogliono conoscere meglio la storia del territorio dove hanno scelto di vivere.

E' un libro adatto a lettori di tutte le età, dalle elementari in poi. Lo consiglio anche come libro di ausilio nelle scuole, nell’ambito delle attività legate alla conoscenza delle tradizioni e della cultura del nostro territorio.

Marco Atti



 

A M'ARCORD

Il baule dei ricordi

Vecchie cartoline, foto ingiallite dal tempo, foto di guerra, strumenti di lavoro, oggetti del tempo passato...
Riaffiorano i ricordi

 

venti

separatore

 spunta_foto 13 Novembre 2014

"Pro Loco Monterenzio. Assemblea informativa"

Presso la sala consiliare del Municipio di Monterenzio
Via Idice 1
alle ore 20,30

Incontro pubblico informativo "Pro Loco Monterenzio: Sviluppi e possibilità"

Vedi il volantino dell'evento

separatore

 spunta_foto 8 Novembre 2014

"Pattinaggio Monterenzio Saggio d'Autunno"

Presso la palestra Menestrina di Monterenzio
Via Idice 220
alle ore 20,00

Le atlete di "Pattinaggio Monterenzio" 
presentano 

Saggio d'autunno

Vedi il volantino dell'evento

separatore

 spunta_foto 8 Novembre 2014

"30 anni di Pubblica Assistenza"

Presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio
alle ore 16,00

La Pubblica Assistenza invita la cittadinanza,
a festeggiare i 

30 Anni di Pubblica Assistenza

Vedi il volantino dell'evento

separatore

 spunta_foto 8 e 9 Novembre 2014

"Festa dei marroni e Mercato contadino"

Presso la Palestra Comunale di Monterenzio

La Polisportiva,
con il patrocinio del Comune di Monterenzio

Vi invita a partecipare alla 

Festa dei marroni e Mercato contadino

Vedi il volantino dell'evento

separatore

icona_archivio_eventiArchivio Eventi

spiti

spunta_fotoDenise Bartoli
Aiutiamo Denise

spunta_fotoEdmondo Gaibazzi
Una bellissima cartolina

spunta_fotoFranco Gamberini
Una bellissima cartolina

separatore
spunta_fotoVanni Lazzari
Due bellissime foto di Vanni

separatore
spunta_fotoRoberto Licciardello
Una bellissima foto di Roberto

separatore
spunta_fotoFausto Malpensa
Alcune belle cartoline

separatore
spunta_fotoMatteo Mazzetti
Una bellissima foto di Matteo

separatore
spunta_fotoErmes Pinotti
Bellissime cartoline

separatore
spunta_fotoChi sarà il prossimo?
Forza ragazzi

separatore

icona_archivio_ospitiArchivio Ospiti

oto

spunta_foto Marco Atti
Alcune foto di Marco
separatore
spunta_foto Valeria Bragaglia
Alcune foto di Valeria
separatore
spunta_foto Carmelina Grosso
Alcune foto di Carmelina
separatore
spunta_foto Mauro Muscioni
Alcune foto di Mauro
separatore
spunta_foto Enrico Pitocco
Alcune foto di Enrico
separatore
New Cinzia Ruscelli
Alcune foto di Cinzia
separatore
spunta_foto Fabrizio Santi
Alcune foto di Fabrizio
separatore
spunta_foto Giovanni Oscar Urso
Alcune foto di Giovanni
separatore

icona_archivio_fotoArchivio Foto

icerca

alendario

Giugno 2023
DLMMGVS
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930

eteo

27°C
Monterenzio
Nubi sparse con pioggia
Umidità: 51%
Vento: 2.7 nodi NNE
Sab

27°C
Dom

28°C
Lun

23°C
Mar

27°C
© 2022 MONTERENZIOIN.IT, TUTTI I DIRITTI RISERVATI - BY MARCO ATTI - CREDITI E RINGRAZIAMENTI - Privacy Policy

logo