Marco Atti. Cartolina Vallata dell'Adige 1931 - Cartoline sbagliate
La bella cartolina che vedete qui sotto appartiene alla mia collezione. Prima di illustrarvela, però, devo fare una premessa.
Nella produzione di cartoline è capitato, a volte, che editori o tipografi siano incorsi in errori o imprecisioni; immagini capovolte, didascalie errate. Ciò che scrivo è confermato dalla cartolina sotto riprodotta, nella quale l’immagine sul recto bisticcia con la didascalia posta sul dorso.
Nel caso specifico la didascalia è grossolanamente sbagliata.
Il lato illustrato della cartolina, il recto, mostra una veduta della vallata dell’Idice con l’abitato del borgo di Bisano, a quel tempo costituito da poche case. In primo piano è ben visibile il ponte che attraversa l’Idice ed il sinuoso percorso che il torrente compie proseguendo verso valle.
Se giriamo la cartolina, vediamo una didascalia stampata che recita: “La vallata dell’Adige vista da San Benedetto del Querceto”.
Ora, ai Monterenziesi è chiaro che il panorama riprodotto riguarda Bisano e che il corso d’acqua che lo bagna è l’Idice, non l’Adige che da questa località non si vede nemmeno con il binocolo.
Chiarito ciò rimane un altro dubbio; quella precisazione “vista da San Benedetto”.
In realtà San Benedetto del Querceto è vicino a Bisano ma mi sento di escludere che da San Benedetto si sia potuto fare questa foto. Inoltre, il borgo e il ponte sono stati ripresi da un punto prospiciente il soggetto fotografato, da un luogo poco più elevato, rispetto allo stesso, ma vicino.
A completamento della descrizione del dorso, aggiungo che esso presenta la classica ripartizione che siamo abituati a vedere. In alto a sinistra compare la didascalia (*) ed al centro della cartolina una riga verticale separa gli spazi deputati al messaggio e all'indirizzo del destinatario. Non è presente il segnaposto per l’affrancatura.
La cartolina è stata spedita il 31 agosto 1931 da San Benedetto del Querceto (Monterenzio) e indirizzata a Chiavari, provincia di Genova.
NB: La stessa cartolina è presente anche nella Collezione Ruscelli. La potete vedere pubblicata a pagina 29 del primo libro di Franco, dedicato alle cartoline del territorio di Monterenzio, “Monterenzio Immagini di un territorio ”, pubblicato 2001. Anch’essa e viaggiata nel 1931 e riporta la didascalia errata, sopra descritta.
Un’ultima nota sul soggetto fotografato; la valle dell’Idice con Bisano e il suo borgo. Questa suggestiva vallata ha offerto numerosi spunti d’interesse ai numerosi fotografi che l’hanno percorsa e immortalata da diverse angolazioni, riproponendola poi su varie cartoline, sia in formato orizzontale che verticale.
Tutte le cartoline pubblicate in precedenza, sono visibili nella sezione A'marcord --> Vecchie cartoline .
- Cartolina "La vallata dell'Adige vista da San Benedetto del Querceto".
Fratelli Faggioli, Fototipie F. Bonazzi Bologna. Edita in formato piccolo (14,1 cm. x 8.9 cm.)
Cartolina viaggiata - anno 1931
(Collezione Atti)
- (*) Didascalia errata della cartolina "La vallata dell'Adige vista da San Benedetto del Querceto".
Fratelli Faggioli, Fototipie F. Bonazzi Bologna. Edita in formato piccolo (14,1 cm. x 8.9 cm.)
Cartolina viaggiata - anno 1931
(Collezione Atti)
Puoi vedere le altre cartoline già pubblicate, su Monterenzio e le sue frazioni, cliccando sui nomi sotto riportati
- Bisano
- Bisano - Festa dei fiori
- Ca' di Bazzone
- Ca' Merla
- Castelnuovo di Bisano
- Cassano
- Monterenzio
- Pizzano
- Rignano
- San Benedetto Del Querceto
- Savazza
- Villa di Sassonero
A M'ARCORD
Il baule dei ricordi
Vecchie cartoline, foto ingiallite dal tempo, foto di guerra, strumenti di lavoro, oggetti del tempo passato...
Riaffiorano i ricordi
venti
13 Novembre 2014
"Pro Loco Monterenzio. Assemblea informativa"
Presso la sala consiliare del Municipio di Monterenzio
Via Idice 1
alle ore 20,30
Incontro pubblico informativo "Pro Loco Monterenzio: Sviluppi e possibilità"
8 Novembre 2014
"Pattinaggio Monterenzio Saggio d'Autunno"
Presso la palestra Menestrina di Monterenzio
Via Idice 220
alle ore 20,00
Le atlete di "Pattinaggio Monterenzio"
presentano
Saggio d'autunno
8 Novembre 2014
"30 anni di Pubblica Assistenza"
Presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio
alle ore 16,00
La Pubblica Assistenza invita la cittadinanza,
a festeggiare i
30 Anni di Pubblica Assistenza
8 e 9 Novembre 2014
"Festa dei marroni e Mercato contadino"
Presso la Palestra Comunale di Monterenzio
La Polisportiva,
con il patrocinio del Comune di Monterenzio
Vi invita a partecipare alla
Festa dei marroni e Mercato contadino
spiti
Denise Bartoli
Aiutiamo Denise
Edmondo Gaibazzi
Una bellissima cartolina
Franco Gamberini
Una bellissima cartolina
Vanni Lazzari
Due bellissime foto di Vanni
Roberto Licciardello
Una bellissima foto di Roberto
Fausto Malpensa
Alcune belle cartoline
Matteo Mazzetti
Una bellissima foto di Matteo
Ermes Pinotti
Bellissime cartoline
Chi sarà il prossimo?
Forza ragazzi
oto
Marco Atti
Alcune foto di Marco
Valeria Bragaglia
Alcune foto di Valeria
Carmelina Grosso
Alcune foto di Carmelina
Mauro Muscioni
Alcune foto di Mauro
Enrico Pitocco
Alcune foto di Enrico
Cinzia Ruscelli
Alcune foto di Cinzia
Fabrizio Santi
Alcune foto di Fabrizio
Giovanni Oscar Urso
Alcune foto di Giovanni
icerca
Varie
alendario
|
eteo

Monterenzio



