Franco Gamberini. Cartolina Monte delle Formiche 1927 - Veduta da Savazza
Questa bella cartolina, spedita nel 1927, mi è stata inviata dall'amico Franco Gamberini. Franco, pur risiedendo attualmente a Modena, è legato a Monterenzio dai ricordi e da origini famigliari. La sua mamma, Maria Nella, è nata a Monterenzio, in una casa posta vicino a via Pradella, Ca' dei Bartoletti.
Sul recto della cartolina è riprodotto un panorama, sul quale è impressa la didascalia "Monte delle Formiche (Monterenzio) Altezza m. 598". In effetti, in lontananza, si scorge la sagoma imponente del massiccio montuoso che da il nome alla cartolina; una sagoma che i monterenziesi conoscono bene.
E' necessaria una precisazione, però.
Pur essendo così incombente sul territorio comunale di Monterenzio, il Monte appartiene al comune di Pianoro ed è la parte terminale di un fronte roccioso che si sviluppa per una quindicina di chilometri attraversando ben cinque valli: Reno, Setta, Savena, Zena, Idice. Esso ospita sulla sua sommità, sin dai tempi antichi, un edificio sacro dedicato alla Natività di Maria Vergine, il cui primo nome fu Santa Maria Barbarese. In seguito la chiesa fu rinominata Santa Maria di Zena. I più la chiamano con il nome di Madonna del Monte delle Formiche.
Conclusa la doverosa precisazione sull'apparteneza territoriale del soggetto che da il nome alla cartolina, voglio farvi notare che il particolare più interessante per la memoria del nostro territorio è invece ritratto in primo piano, nella parte bassa dell'immagine. Se guardate bene, scorgerete una passerella che attraversa l'Idice e, subito dietro, due rilievi dalla quota non elevata. Quella passerella permetteva ai viandanti di scavalcare l'Idice senza doversi bagnare i piedi. Il panorama parrebbe essere stato ritratto a Savazza.
Sul dorso della cartolina è presenta la classica ripartizione che siamo abituati a vedere. Al centro, una riga verticale separa gli spazi deputati al messaggio e all'indirizzo del destinatario e il segnaposto per il francobollo.
Edita dalla ditta G. Garioni di Piacenza, la cartolina è stata spedita il 29 dicembre 1927 da Monterenzio per Casalecchio di Reno e reca un messaggio augurale per il nuovo anno.
NB: Franco Gamberini è anche autore di libri. Suo è il libro La "Scuola Libera di Monterenzio" nel quale narra la "Nascita ed istituzione della Scuola d'Avviamento Professionale a tipo Agrario Maschile ed Industriale Femminile nel comunedi Monterenzio (BO)" istituita nei primi anni '50 del XX secolo. Una storia che solo pochi ricordano ed ai più sconosciuta.
PS: Di cartoline aventi come soggetto il Monte delle Formiche e recanti nella didascalia il nome Monterenzio e Monte delle Formiche accomunati ne furono stampate diverse versioni. Esse differiscono per la diversa prospettiva del soggetto, per la composizione delle immagini, per il colore della stampa, per la collocazione della didascalia e il diverso carattere tipografico utilizzato per il testo della didascalia stessa.
Tutte le cartoline pubblicate in precedenza, sono visibili nella sezione A'marcord --> Vecchie cartoline .
- Cartolina Monte delle Formiche (Monterenzio) Altezza m. 598.
La cartolina mostra in primo piano una passerella che scavalca l'Idice, forse posta in località Savazza.
G. Garioni Piacenza. Edita in formato piccolo (13,7 cm. x 8.8 cm.)
Cartolina viaggiata - anno 1927
(Collezione Franco Gamberini - Pubblicata per sua gentile concessione)
Puoi vedere le altre cartoline già pubblicate, su Monterenzio e le sue frazioni, cliccando sui nomi sotto riportati
- Bisano
- Bisano - Festa dei fiori
- Ca' di Bazzone
- Ca' Merla
- Castelnuovo di Bisano
- Cassano
- Monterenzio
- Pizzano
- Rignano
- San Benedetto Del Querceto
- Savazza
- Villa di Sassonero
A M'ARCORD
Il baule dei ricordi
Vecchie cartoline, foto ingiallite dal tempo, foto di guerra, strumenti di lavoro, oggetti del tempo passato...
Riaffiorano i ricordi
venti
13 Novembre 2014
"Pro Loco Monterenzio. Assemblea informativa"
Presso la sala consiliare del Municipio di Monterenzio
Via Idice 1
alle ore 20,30
Incontro pubblico informativo "Pro Loco Monterenzio: Sviluppi e possibilità"
8 Novembre 2014
"Pattinaggio Monterenzio Saggio d'Autunno"
Presso la palestra Menestrina di Monterenzio
Via Idice 220
alle ore 20,00
Le atlete di "Pattinaggio Monterenzio"
presentano
Saggio d'autunno
8 Novembre 2014
"30 anni di Pubblica Assistenza"
Presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio
alle ore 16,00
La Pubblica Assistenza invita la cittadinanza,
a festeggiare i
30 Anni di Pubblica Assistenza
8 e 9 Novembre 2014
"Festa dei marroni e Mercato contadino"
Presso la Palestra Comunale di Monterenzio
La Polisportiva,
con il patrocinio del Comune di Monterenzio
Vi invita a partecipare alla
Festa dei marroni e Mercato contadino
spiti
Denise Bartoli
Aiutiamo Denise
Edmondo Gaibazzi
Una bellissima cartolina
Franco Gamberini
Una bellissima cartolina
Vanni Lazzari
Due bellissime foto di Vanni
Roberto Licciardello
Una bellissima foto di Roberto
Fausto Malpensa
Alcune belle cartoline
Matteo Mazzetti
Una bellissima foto di Matteo
Ermes Pinotti
Bellissime cartoline
Chi sarà il prossimo?
Forza ragazzi
oto
Marco Atti
Alcune foto di Marco
Valeria Bragaglia
Alcune foto di Valeria
Carmelina Grosso
Alcune foto di Carmelina
Mauro Muscioni
Alcune foto di Mauro
Enrico Pitocco
Alcune foto di Enrico
Cinzia Ruscelli
Alcune foto di Cinzia
Fabrizio Santi
Alcune foto di Fabrizio
Giovanni Oscar Urso
Alcune foto di Giovanni
icerca
Varie
alendario
|
eteo

Monterenzio



