Caduti di Monterenzio-Risorgimento
Ai caduti di Monterenzio. 1848 - 1870
Ai caduti di Monterenzio. Dal 1848 al 1870
La memoria.
Al giorno d’oggi, quando si sente parlare di caduti di guerra, ai più, viene spontaneo pensare ai caduti nel corso della Seconda Guerra Mondiale. E’ normale, dato che lo spazio temporale che ci separa dalla sua fine è di appena settantacinque anni. I nostri concittadini più vecchi l'hanno vissuta sulla propria pelle. Molto spesso, poi, ce la ricordano i giornali, le riviste, la televisione. Sui social-media, inoltre, sono attivi molti gruppi dedicati a questo argomento e ci ripropongono documenti e fotografie riguardanti quei tristi anni.
I Monterenziesi ultraottantenni potrebbero spingere la loro memoria più in là, ricordando tragiche storie tramandate in ambito famigliare. Storie che narravano di congiunti caduti nel corso della Prima Guerra Mondiale.
A pochi, forse a nessuno, sentendo parlare di caduti di guerra verrà da pensare anche ai caduti nel corso di eventi bellici avvenuti oltre centocinquanta anni fa; cruente battaglie che hanno cambiato non solo la storia ma anche la geografia della nostra nazione. Mi riferisco ai caduti nel corso dei moti risorgimentali e delle Guerre d’Indipendenza italiana.
Eppure questi eventi, che oggi ci appaiono così lontani, sono costati sangue e lacrime anche alle famiglie che vivevano sui quei territori che in epoca post-unitaria, proprio grazie all’esito di queste battaglie, sono stati accorpati per costituire il comune di Monterenzio.
Che i Monterenziesi abbiano sofferto anche per questi caduti lo prova l’elenco di nomi che riporto qui di seguito. E’ tratto dall’archivio digitale on-line realizzato grazie al Progetto Torelli , voluto dalla Società di San Martino e Solferino.
Detta Società è un Ente Morale istituito nel 1870, per conservare e perpetuare la memoria di quanti caddero nella battaglia di Solferino e San Martino, nonché di tutti i combattenti per l’indipendenza e l’Unità d’Italia dal 1848 al 1870.
Faccio i complimenti alla Società di San Martino e Solferino per l'impegno profuso nell'adempiere alla missione intrapresa dalla sua istituzione fino ai giorni nostri. Senza di essa, probabilmente, i nomi di tanti patrioti caduti per un ideale di libertà e Unità Nazionale sarebbero rimasti scritti solo su vecchi registri, in forma di freddi elenchi orfani di memoria, conservati in archivi frequentati quasi esclusivamente da studiosi e ricercatori di professione.
Ringrazio la Società di San Martino e Solferino per aver accordato il permesso alla pubblicazione delle notizie e delle schede riguardanti i caduti di Monterenzio nelle battaglie risorgimentali.
NB: Le schede ed i dati dei caduti di Monterenzio sono di esclusiva proprietà della Società di San Martino e Solferino, che ha gentilmente concesso a MonterenzioIn.it di pubblicarle.
Fai Scorrere la pagina
Bigondi Ferdinando di Luigi
I caduti del Risorgimento - Bigondi Ferdinando
Bigondi Ferdinando compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 5104
Bigondi Ferdinando
di LuigiComune di Monterenzio
soldato del 39° Regg. Fanteria
Campagna 1866.
Castagnari Benedetto di Sabatino
I caduti del Risorgimento - Castagnari Benedetto
Castagnari Benedetto compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 8612
Castagnari Benedetto
di SabatinoComune di Monterenzio
soldato del Savoia Cavalleria
Campagna 1866.
Cava Giacomo di Giuseppe
I caduti del Risorgimento - Cava Giacomo
Cava Giacomo compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 6947
Cava Giacomo
di GiuseppeComune di Monterenzio
soldato del 3° Regg. Bersaglieri
Campagna 1866.
Cavina Antonio Vincenzo di Giuseppe
I caduti del Risorgimento - Cavina Antonio Vincenzo
Cavina Antonio Vincenzo compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 5173
Cavina Antonio Vincenzo
di GiuseppeComune di Monterenzio
soldato del 30° Regg. Fanteria
Campagna 1866
Medaglia d'Argento al Valor Militare.
Cevenini Alfonso Tiburzio di Angelo
I caduti del Risorgimento - Cevenini Alfonso Tiburzio
Cevenini Alfonso Tiburzio compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 6050
Cevenini Alfonso Tiburzio
di AngeloComune di Monterenzio
soldato del 29° Regg. Fanteria
Campagna 1866
Collina Antonio di Luigi
I caduti del Risorgimento - Collina Alfonso
Collina Antonio compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 4793
Collina Antonio
di LuigiComune di Monterenzio
soldato del 57° Regg. Fanteria
Campagna 1866.
Collina Romano di Luigi
I caduti del Risorgimento - Collina Romano
Collina Romano compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Collina Romano
di Luigi Comune di Monterenzio
soldato del 10° Regg. Fanteria
Campagna 1866.
Dozza Geremia di Eugenio
I caduti del Risorgimento - Dozza Geremia
Dozza Geremia compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 21326
Dozza Geremia
di EugenioComune di Monterenzio
soldato del 14° Regg. Fanteria
Campagna 1866.
Dozza Leopoldo di Amedeo
I caduti del Risorgimento - Dozza Leopoldo
Dozza Leopoldo compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 8259
Dozza Leopoldo
di AmedeoComune di Monterenzio
soldato del 53° Regg. Fanteria
Campagna 1866.
Faccioli Valentino di Serafino
I caduti del Risorgimento - Faccioli Valentino
Faccioli Valentino compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 4347
Faccioli Valentino
di SerafinoComune di Monterenzio
soldato del 26° Regg. Fanteria
Campagna 1866.
Fantini Francesco fu Vincenzo
I caduti del Risorgimento - Fantini Francesco
Fantini Francesco compare negli Album Tabelle della Torre Storica di San Martino della Battaglia i quali contengono i nomi di tutti coloro che presero parte alle Campagne per l'Indipendenza Italiana.
Matricola: 21430
Fantini Francesco
fu VincenzoComune di Monterenzio
soldato del 3° Regg. Fanteria
Campagna 1866.
Pagina 1 di 4
«InizioPrec.1234Succ.Fine»A M'ARCORD
Il baule dei ricordi
Vecchie cartoline, foto ingiallite dal tempo, foto di guerra, strumenti di lavoro, oggetti del tempo passato...
Riaffiorano i ricordi
venti
13 Novembre 2014
"Pro Loco Monterenzio. Assemblea informativa"
Presso la sala consiliare del Municipio di Monterenzio
Via Idice 1
alle ore 20,30
Incontro pubblico informativo "Pro Loco Monterenzio: Sviluppi e possibilità"
8 Novembre 2014
"Pattinaggio Monterenzio Saggio d'Autunno"
Presso la palestra Menestrina di Monterenzio
Via Idice 220
alle ore 20,00
Le atlete di "Pattinaggio Monterenzio"
presentano
Saggio d'autunno
8 Novembre 2014
"30 anni di Pubblica Assistenza"
Presso la sede della Pubblica Assistenza di Monterenzio
alle ore 16,00
La Pubblica Assistenza invita la cittadinanza,
a festeggiare i
30 Anni di Pubblica Assistenza
8 e 9 Novembre 2014
"Festa dei marroni e Mercato contadino"
Presso la Palestra Comunale di Monterenzio
La Polisportiva,
con il patrocinio del Comune di Monterenzio
Vi invita a partecipare alla
Festa dei marroni e Mercato contadino
spiti
Denise Bartoli
Aiutiamo Denise
Edmondo Gaibazzi
Una bellissima cartolina
Franco Gamberini
Una bellissima cartolina
Vanni Lazzari
Due bellissime foto di Vanni
Roberto Licciardello
Una bellissima foto di Roberto
Fausto Malpensa
Alcune belle cartoline
Matteo Mazzetti
Una bellissima foto di Matteo
Ermes Pinotti
Bellissime cartoline
Chi sarà il prossimo?
Forza ragazzi
oto
Marco Atti
Alcune foto di Marco
Valeria Bragaglia
Alcune foto di Valeria
Carmelina Grosso
Alcune foto di Carmelina
Mauro Muscioni
Alcune foto di Mauro
Enrico Pitocco
Alcune foto di Enrico
Cinzia Ruscelli
Alcune foto di Cinzia
Fabrizio Santi
Alcune foto di Fabrizio
Giovanni Oscar Urso
Alcune foto di Giovanni
icerca
Varie
alendario
|
eteo

Monterenzio



